La collana girocollo è tra le più gettonate, sia per la sua naturale eleganza, sia per la versatilità. Tali collane, si adeguano facilmente ai vari outfit senza particolari problemi. Tuttavia quando si parla di girocollo si entra in un mondo fatto da gioielli e bigiotteria che si distinguono anche in modo notevole, pur essendo accomunate dal fatto che si tratta di collane piuttosto corte, il che garantisce appunto l’effetto girocollo.
Per questo motivo anche la scelta di questo accessorio va fatta con attenzione, prendendo in considerazione soprattutto i dettagli e le sfumature che fanno sempre la differenza.
Come scegliere la collana girocollo migliore.
Non è facile consigliare in quattro e quattr’otto. La scelta dipende da tante variabili come la propria fisicità, lo stile maggiormente adottato, la propria personalità e perché no il puro gusto personale.
L’istinto in questo campo è fondamentale, perché un gioiello deve prima di tutto rapire la propria mente, toccare l’anima, per esprimere a pieno la nostra bellezza e di conseguenza valorizzarla. D’altronde sentendoti bene con un gioiello te stessa, emanerai luce e fascino solo per come il gioiello ti fa sentire.
Fatta questa dovuta premessa, ci si può soffermare su aspetti come il colore, la lunghezza e tutte quelle altre variabili che permettono a un accessorio di intonarsi a perfezione con i capi di abbigliamento che indossiamo.
Quattro categorie di collana girocollo?
Innanzitutto, abbiamo quattro categorie di girocolli.
La prima è la classica collana che gira in torno al collo (collier). Di solito quando si parla di girocolli si intende questo tipo di collana; ad esempio il classico è il collier con i diamanti.
La seconda tipologia di girocolli è una nuova moda ed è il chocker, ossia la collana a strangolino, una collana molto stretta sul collo, tanto da essere regolabile per essere proprio attillata al collo.
La terza tipologia di collana girocollo è la catenina con ciondolo, ma è una forzatura e si parla di catenina a girocollo; a tale proposito si rinvia a questo articolo per approfondimenti: “Collana a ciondolo: un evergreen!”.
Infine l’ultima categoria è quella del collare rigido.
La classica collana girocollo - collier.
Ora senza entrare nella distinzione tra oro, argento ed altro metallo più o meno nobile, per la cui decisione vi rinviamo in fondo a questo articolo. Noi parliamo del girocollo in argento 925 che è accessibile a tutte le tasche ed è ciò che noi produciamo e su cui siamo ferrati.
Noi abbiamo realizzato diverse tipologie di girocolli che hanno un sistema di regolazione variabile con allungo di 5cm. Questo consente a chi lo indossa di regolarselo per il proprio collo mettendolo più o meno stretto. Inoltre in questo modo i nostri girocolli potranno essere indossati anche come bracciale a doppio giro (e spesso avviene anche questo).
Sotto il girocollo di perle di Caramella indossato. Un’altra collezione con girocolli con la stessa idea è la POP (vedi foto sopra).
Se avete tuttavia dei dubbi se sia meglio la collana lunga o girocollo leggete: Collana lunga o corta? Come sceglierla!

La collana chocker o choker o strangolino!
La collana choker (in inglese originale) è una bella tendenza di questi ultimi anni; viene anche detta a collana strangolino.
Noi abbiamo fatto tale tipo di collana in 2 collezioni diverse: la collezione Femme (massima sensualità) e quella Preziosa (nella variante Praline).
La peculiarità delle nostre collane strangolino è che sono regolabili. Ossia potrebbe essere allo stesso tempo un chocker; oppure allentarla e portarla come girocollo; oppure indossarla come collana lunga, in base al tipo di abbigliamento che hai. La Femme è molto colorata (cristalli), mentre la Preziosa è più classica. Sotto vedi l’indosso del nostro chocker, un po’ più lento.
Le catenine a girocollo con ciondolo
Abbiamo già rinviato ad altro scritto, ma abbiamo anche la linea Femme che ha collane regolabili (non solo choker) e che possono essere sia collana lunga, che se regolata diventare un girocollo con centrale… molto bella ed originale. Vedi foto sotto.
La collana girocollo rigida o collare.
La collana rigida, o collare, viene usata raramente. E’ scomoda da indossare ed anche nella sua conservazione post-indosso è difficile ed occupa spazio. Si vede indossata dalle attrici nelle grandi occasioni e serate di gala! Può essere un gioiello-non-convenzionale. Ad ogni modo non le trattiamo per ora, ma se volete avere qualche altra info e foto vi rimando a: Le collane a cerchio, … le nostre sono più eleganti!
Come valutare l'abbinamento collana girocollo-outfit?
Ora che abbiamo visto quanti tipi di collana a girocollo ci sono; dobbiamo fare altre valutazioni (la lunghezza l’abbiamo affrontata sopra); che colore e che genere è più opportuno? Per poter giungere ad una scelta, è opportuno che sai a quale tipo di vestito vuoi abbinare la collana.
Come fai a scegliere il colore della collana più appropriato
Il nostro logo parla per noi. E’ chiaro che avendo in mente il vestito a cui abbinare il gioiello, devi fare delle scelte: a) scegliere un colore in tinta; b) oppure sceglire un colore che stacchi e che ti esalti, c) nel dubbio metti il bianco e/o il nero in aggiunta al tuo colore preferito che va bene con tutto (o quasi).
A tale scopo dovresti iniziare a conoscere i colori e come si abbinano tra loro. Ti possiamo aiutare su questo indicandoti la strada semplice e quella più complessa. Esiste il cerchio cromatico (o cerchio di Itten dal nome del suo scopritore) che ti consente di abbinare scientificamente i colori in modo che stiano in armonia.

Innanzitutto scegli un colore (del vestito ad esempio).
Ci sono diversi modo di abbinare 2 colori, 3 colori, 4 colori (di più non è opportuno).
Soluzione facile (ed immediata): se vai su color scheme design ti viene fatto automaticamente da un software questo abbinamento. Se scegli su questo disco cromatico il tuo colore preferito (o del vestito), potrai sperimentare diverse combinazioni di colore armoniose senza conoscere altro. Il primo cerchio in alto ti mostra i colori in tinta poi… sperimenta le altre possibilità e ti verranno mostrati i colori abbinabili in corretta sequenza!
Soluzione più complessa (richiede più tempo): ma se vuoi anche conoscere e capire come funziona il cerchio di Itten devi studiarlo un pochino.
Soluzione guidata semplificata (intermedia alle 2 sopra): ti abbiamo preparato un percorso preparato spiegandoti come funziona e il cerchio cromatico del link sopra e perché. Molto basico. Clicca su Abbinamento collana orecchini e bracciale. Trova il colore giusto al tuo vestito!
Poi scegli il colore più adatto del gioiello e trovalo nel web. Ti insegniamo a farlo con Caramella!
Se nel cerchio cromatico di Itten che hai visualizzato (hai cliccato?) scegli il colore del vestito; ora puoi vedere immediatamente i colori abbinabili – che sono anche dei colori possibili di gioielli abbinabili.
Adesso potresti avere il problema di trovarli di tale colore, ma non con noi. Noi ti illustriamo sotto (solo per darti un’idea) una tabella riassuntiva di alcuni dei colori della nostra collezione Pop; ma sappi che il 90% delle nostre collezioni sono ricche di colori (non solo la POP). Una volta che hai individuato il colore del gioiello più appropriato al tuo outfit, grazie al cerchio cromatico, dovrai trovarlo effettivamente.

Per trovare effettivamente il gioiello Caramella adatto al tuo outfit puoi seguire quanto scritto su questo blog-post: Quando i gioielli valorizzano i vestiti! Hai la procedura passo passo.
Oppure potresti seguire questo blog-post in cui ci sono tutte le grandi famiglie di colori dei gioielli Caramella (le 17 sopra): “significato dei colori… nei gioielli che regali!” Cliccando sul colore, avrai una carrellata di tutti i gioielli e collezioni Caramella con quel colore.
Come trovi la collana più adatta al tuo stile o del tuo ourtit?
Ora abbiamo, abbiamo definito i vari tipi di girocollo, come scegliere il colore del tuo gioiello più adatto al tuo outfit. Manca di valutare il gioiello in base al tuo stile o al tenore della serata (e quindi in armonia con l’abbigliamento scelto).
Questo problema l’abbiamo già affrontato e vi rinviamo in relazione all’abbinamento dei gioielli (in generale, non solo della collana) al vestito in base all’obiettivo di conquistare qualcuno (il tuo fidanzato) e creare un’effetto woowwww in chi ti guarda. Leggilo col punto di vista del gioiello che ti esalti. Abbinare gioielli e vestiti. Quando il gioiello può aiutarti a conquistarlo!
Scoprire l'anima dei gioielli Caramella.
Nella gamma di Gioielli Caramella sono presenti diversi modelli di collane girocollo che si distinguono per eleganza e stile. Il girocollo è il nostro cavallo di battaglia, insieme al bracciale.
Tutti i gioielli Caramella sono frutto del lavoro di artigiani orafi, quindi fatti a mano con materiali pregiati. Questo dona agli stessi qualcosa in più, “un’anima” che nessun gioiello frutto di elaborazioni meccaniche potrà mai avere.
Se vuoi conoscerci meglio ti possiamo indicare questi link nel sito: “chi siamo” puoi capire l’anima Caramella; “home” per vedere le recensioni scritte; altre recensioni video di nostri clienti gioiellieri che danno la loro opinione su di noi: Oro Moda di Riccione (Emilia Romagna), Oreficeria Meneghetti di Venezia (Veneto), Oreficeria Gerometta di Spilimbergo (Friuli)