Procedura di reso
Per poter effettuare il reso di un prodotto, occorre innanzitutto verificare che si rientri nelle politiche di reso definite di seguito. Per alcuni tipi di prodotti il reso potrebbe non essere consentito.
Può scegliere una di queste due modalità:
a) Richiesta di Reso tramite il nostro Sito seguendo i passaggi sottostanti ed eventualmente, in caso di difficoltà nella procedura, può sempre inviarci una e-mail all’indirizzo assistenza-online@gioiellicaramella.it:
1. Riprenda la sua e-mail di consegna del prodotto e clicchi su “cronologia ordine” a questo punto verrà indirizzata al suo account sul sito “gioiellicaramella.it” e dovrà accedere con e-mail e psw.
2. Una volta effettuato l’accesso nella sua area riservata, clicchi su “Storico e dettagli degli ordini” dove sono riepilogati tutti gli ordini effettuati.
3. Individui nell’elenco degli ordini quello relativo al prodotto che vuole restituire e clicchi sul pulsante “dettagli riordina”. La procedura di reso potrà essere avviata solo se lo stato dell’ordine si trova in “consegnato”.
4. Nel dettaglio dell’ordine selezioni con una spunta il prodotto o i prodotti che vuole restituire. Nel caso si stia avvalendo della “garanzia soddisfatti o rimborsati 30gg” occorre indicarlo esplicitamente nella sezione RESO MERCE in cui è richiesta una spiegazione più dettagliata del reso. Nel caso di sostituzione del prodotto deve indicare la motivazione (colore sbagliato, difetto evidente, ecc). Può inserire questi dati nella casella di testo. Infine clicchi su “Chiedi il rimborso”.
5. Al passaggio successivo verrà mostrato il riepilogo del reso con lo stato in “Attesa di conferma”.
6. A questo punto attenda comunicazione da parte nostra che le conferma l’accettazione della sua richiesta di reso. Verrà contattato dall’azienda, per accertarsi che rientra nei casi di reso possibili, via telefono o via e-mail. Riceverà infine una e-mail con tutte le indicazioni su come imballare e rispedire il prodotto
b) Richiesta di Reso tramite invio di Raccomandata A/R:
1. Invii a mezzo raccomandata A/R una richiesta esplicita di esercizio del suo diritto di recesso
al seguente indirizzo:
Adam Bijoux S.R.L.
via Luigi Galvani, 27
60012 -Trecastelli (AN) Italia
Può utilizzare questo modulo tipo ma non è obbligatorio, l’importante che inserisca tutti i
dati:
Modulo di recesso tipo
(°) Destinatario: ADAM BIJOUX SRL
(°°) Con la presente io notifico il recesso dal mio contratto di vendita, avvalendomi della
garanzia “soddisfatti o rimborsati 30gg” dei seguenti beni(i):
– Ordinato il (*) / ricevuto il (*) _______________________________________________
– Nome del consumatore(i) __________________________________________________
– Indirizzo del consumatore(i) ________________________________________________
– Telefono ed orari per comunicare con il consumatore
____________________________
– Firma del consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
______________________
– Data _________________________
(*) Cancellare la dicitura inutile. “
(i) Nel caso di più acquirenti (solo nel modulo cartaceo) si inseriscano i dati di tutti.
2. A questo punto attenda comunicazione da parte nostra che le conferma l’accettazione della
sua richiesta di reso. Riceverà anche una e-mail con tutte le indicazioni su come imballare e
rispedire il prodotto.
Condizioni di reso e garanzia
Garanzia “SODDISFATTI O RIMBORSATI 30gg” e suo diritto di recesso
Lei può avvalersi della “Garanzia soddisfatti o rimborsati 30gg” che le attribuisce il diritto di recedere, senza indicarne le ragioni, entro e non oltre i 30 giorni dalla ricezione della merce, in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore relativi all’acquisto della merce, ad eccezione dei i costi di consegna e di restituzione, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 30 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Lei potrà provvedere in proprio alla spedizione della merce resa, sostenendo lei direttamente il costo, ma anche accollandosi il rischio in caso di smarrimento.
Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni.
È pregato di rispedire i beni o di consegnarli a Adam Bijoux S.R.L., via Luigi Galvani, 27 – 60012 – Trecastelli (AN), Italia, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto.
Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
I costi diretti (gestione e spedizione) della restituzione dei beni saranno a suo carico, per un costo di € 5,70+1€ +IVA di sovratassa per la richiesta di presa presso altra destinazione per le spedizioni dall’Italia (si veda la tabella dei costi di spedizione per l’ESTERO che andrà quantificata volta per volta a seconda del paese).
Inoltre il bene reso dovra essere reso seguendo le indicazioni di imballo rigidamente poste dal corriere affinchè lo stesso si prenda responsabilità della spedizione (le nostre indicazioni dovranno essere da lei seguite attentamente affinchè lei possa essere escluso dalla responsabilità, di danni alla merce connessi alla ri-spedizione presso i nostri locali. Tali norme di spedizione, sono quelle da noi seguite con il corriere stesso.
Lei sarà ritenuto responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Garanzia
Agli acquisti effettuati sul nostro sito si applicano le norme di legge in materia di garanzia, incluse, se applicabili le norme previste dal Codice di Consumo in materia di garanzia.
Sostituzioni
La sostituzione per errato acquisto, è prevista solo una volta e segue quanto scritto sotto, salvo casi particolari e promozioni aziendali da valutare singolarmente. La regola generale tuttavia è che le spese di restituzione sono a carico del cliente, per un costo di 12,40+I.V.A. per le spedizioni in Italia (per quelle estere, pari a 2 volte il costo di spedizione + 1€+ I.V.A.). L’azienda provvederà a far ritirare il pacco con il prodotto da sostituire ed all’arrivo constatata la regolarità del reso, provvederà all’invio del prodotto richiesto in sostituzione.
Per la sostituzione in caso di difetto di conformità o di fabbricazione valgono le norme in materia di garanzia previste dal Codice di consumo, e dallo stesso produttore. I costi diretti della restituzione in caso di prodotto difettoso sono a nostro carico. Tale eventualità tuttavia dovrà essere valutata in azienda, nel momento stesso in cui viene ricevuto il pacco. Chi riceve il pacco in azienda, registrerà un video con inizio prima di sballarlo e termine una volta scartato e mostrerà dettagliatamente le condizioni di imballo e del prodotto arrivato a destinazione.
Viene riportato per semplicità del consumatore, qui di seguito l’articolo 13 del contratto di vendita, che disciplina la GARANZIA SODDISFATTI E RIMBORSATI 30gg, ma a cui si rinvia per ogni tipo di situazione relativa ai prodotti acquistati dal sito www.gioiellicaramella.it. La Garanzia Soddisfatti o Rimborsati 30gg, è una estensione del diritto di RECESSO che ogni consumatore ha per qualsiasi prodotto acquistato e che varrebbe solo per i primi 14 giorni e che quindì noi abbiamo ritenuto amplificare a vantaggio del consumatore.
GARANZIA 30gg SODDISFATTI O RIMBORSATI E TERMINI DI RESO
1.L’Azienda riconosce all’acquirente la garanzia Soddisfatti o Rimborsati per 30 giorni. Ciò gli dà diritto di recedere dal contratto entro 30 giorni dalla data di ricevimento della merce. Entro questo termine l’Acquirente dovrà attivare la procedura come descritto nella sezione del sito – PROCEDURA DI RESO – e/o inviare un’e-mail all’indirizzo assistenza-online@gioiellicaramella.it, manifestando la propria decisione di recedere dal contratto, senza tuttavia obbligo di motivazione e procedere poi alla richiesta di recesso accedendo al proprio account sul sito www.gioiellicaramella.it, selezionando l’ordine interessato ed il prodotto/i che intende recedere attivando l’apposita procedura (descritta nella PROCEDURA DI RESO).
2. Il Venditore rimborserà all’Acquirente tutti i pagamenti ricevuti dallo stesso, non oltre 30 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la comunicazione di cui al precedente comma 1, salvi costi di consegna ed i costi supplementari di reso merce; qualora l’Acquirente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal Corriere usato dal Venditore, i costi di reso possono essere superiori a quelli indicati nelle “condizioni di reso”. Per tale rimborso il Venditore utilizzerà lo stesso metodo di pagamento utilizzato dall’Acquirente, salvo diversa richiesta esplicita di quest’ultimo e a condizione che il mezzo scelto dall’Acquirente non risulti eccessivamente gravoso.
3. Nei successivi 14 giorni dall’invio (tempestivo) della comunicazione di cui all’art. 13 comma.1, l’Acquirente dovrà restituire la merce ad Adam Bijoux S.R.L., via Luigi Galvani, 27, 60012 – Trecastelli (AN), seguendo le indicazioni presenti all’indirizzo https://www.gioiellicaramella.it/procedura-recessoe sosterrà interamente i costi di trasporto per la restituzione dei Prodotti. La restituzione, in ogni caso, si considera tempestiva soltanto se, nei 14 giorni decorrenti dalla comunicazione di cui all’art. 13 comma 1, l’Acquirente consegnerà i beni al terzo-spedizioniere secondo le modalità comunicate nelle condizioni di resa.
4. L’Acquirente che esercita il recesso ed è nel possesso dei beni dovrà rispettare le condizioni sotto riportate:
a) i Prodotti non dovranno essere stati manipolati in maniera diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento;
b) il cartellino identificativo dovrà essere ancora attaccato ai Prodotti, in quanto ne costituisce parte integrante (qualora presente al momento della spedizione);
c) i Prodotti dovranno essere restituiti (in unica spedizione) nella loro confezione originale, completi di tutti gli accessori spediti assieme a loro.
5. Qualora i Prodotti non dovessero soddisfare i requisiti di cui alle lettere a), b) e c), il Venditore potrà ritenere l’Acquirente responsabile della diminuzione del valore dei beni restituiti (fatta comunque salva la rivalsa per l’Acquirente sul terzo-spedizioniere).
6. Il Venditore, una volta ricevuti i Prodotti, informerà l’Acquirente per e-mail, (all’indirizzo fornito ai sensi dell’art. 3 punto 5) e, con la stessa comunicazione, segnalerà all’Acquirente gli eventuali difetti/vizi riscontrati nel reso.